Il corridore francese è stato il primo a completare la gara "regina" del MIUT, coprendo il percorso che collega l'isola di Madeira, in direzione nord-ovest-sud-est, partendo da Porto Moniz, alla mezzanotte di sabato 26 aprile, tagliando il traguardo a Machico, con un tempo di 12:54.54 ore.
Il portoghese Miguel Arsénio ha chiuso al secondo posto, con un tempo finale di 13:00.30, mentre il rumeno Raul Butaci ha completato il podio con quasi nove minuti di differenza dal vincitore (13:03.48).
Nella gara femminile, la vittoria è andata all'americana Katie Schide, che ha concluso il percorso in 14:20.56 ore, mentre la slovena Martina Klancnik ha concluso la gara al secondo posto (16:58.32) e la francese Mathilde Dujon al terzo (18:26.29).
A causa degli incendi verificatisi a Madeira durante l'estate, l'edizione di quest'anno ha subito modifiche al percorso e ha registrato circa 2.600 partecipanti, in calo rispetto ai 3.481 che hanno gareggiato nel 2024. Il MIUT comprendeva anche gare di 85, 60, 42 e 16 chilometri.
Tra i 1600 stranieri iscritti, il Paese più rappresentato è stata la Francia, seguita da Germania, Regno Unito e Polonia, su un totale di 67 nazionalità, il che costituisce un nuovo record.